29 Ott Workshops d’autunno in flower farm
L’autunno é una stagione splendida e molto impegnativa per noi flower farmers ma fra la messa a dimora dei bulbi a fioritura primaverile, le semine dirette e la rimozione dei tuberi di dalia siamo finalmente riuscite a elaborare il programma per i due workshop d’autunno che vi sveleranno come utilizzare al meglio i fiori secchi e quali tesori ci offrono i nostri prati, boschi e persino i bordo strada in questa stagione.
Abbiamo organizzato un workshop per privati e uno per professionisti, principalmente fioristi ma anche per tutti coloro che nel proprio lavoro avvertono il bisogno di sapere creare qualcosa con fiori e materiale vegetale
WORKSHOP n. 1:
DIY BRIDAL SET con fiori essicati.
Abbiamo pensato a un’opzione molto in voga nel mondo anglosassone ovvero l’allestimento floreale per i matrimoni fai da te, dove la mamma o le amiche della sposa appassionate di fiori si recano in una flower farm, acquistano i fiori direttamente e poi allestiscono loro i luoghi della cerimonia e del ricevimento. In questo caso insegneremo come realizzare a partire dai nostri fiori coltivati in estate e fatti essiccare un bouquet per la sposa, una boutonnière per lo sposo e una coroncina da indossare per le damigelle.
QUANDO: domenica 10 novembre 2019 con due possibilità: alla mattina dalle 9.00 alle 13 e al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30
DOVE: presso il nostro vivaio / Flower farm: via Diaz 32A, Longone al Segrino CO
QUANTO: 135 € iva inclusa. I partecipanti porteranno a casa un bouquet, una boutonnière e una coroncina realizzati da loro
Ciascuna sessione verrà attivata a partire da n° 4 partecipanti.
WORKSHOP n. 2:
“BROWN IS COLOR TOO”
QUANDO: lunedì 11 novembre 2019 – dalle 9 alle 18
DOVE: presso il nostro vivaio / Flower farm: via Diaz 32A, Longone al Segrino CO
QUANTO: 385 € + IVA (sconto 10% per i partecipanti al workshop “Giardino estivo” di luglio). Ciascun partecipante porterà a casa la corona e le boutonnières piu’ un campionario di tutti i diversi materiali essiccati coltivati nel nostro vivaio e/o responsabilmente raccolti in natura e soprattutto il know how per poter ricreare quanto visto e sperimentato.
Il workshop verrà attivato a partire da n° 5 partecipanti
Per questo workshop abbiamo cercato di inserire in una sola giornata un numero di argomenti che generalmente richiederebbe più giorni in modo da potervi offrire un programma completo ottimizzando i tempi che sono sempre ristrettì . Fil rouge del workshop è il color marrone in tutte le sue sfumature che merita di essere riscoperto e utilizzato. Come dice il grande paesaggista olandese Piet Oudolf : “brown is a color too”
Il corso è tenuto in italiano, per i partecipanti che non parlano italiano è previsto un servizio di traduzione inglese/francese.
PROGRAMMA:
9.00 piccola colazione di benvenuto stagionale, presentazione dei partecipanti , introduzione agli elementi con i quali lavoreremo e breve visita della farm.
9.30 / 11.30 all’interno della serra verrà ricreato un allestimento con tavolata, utilizzando materiali vegetali con textures, forme e dimensioni diverse tutte nelle diverse tonalità di marrone. Dal ruggine, al marron glacé passando per il testa di moro con piccole incursioni di colore. (nessuno spoiler fotografico ;), solo un’idea dello spazio dove lavoreremo
11.30/12.15 dimostrazione su come realizzare una gigante ghirlanda con materiale secco verrà mostrato anche come intrecciare le liane per formare la base.
12.15/13.30 pranzo autunnale con catering servito sulla tavola precedentemente allestita in serra
13.30/16.00 dimostrazione su come realizzare una vera e propria corona per una regina dell’autunno, a seguire ciascun partecipante realizzerà la propria
16.00/16.15 pausa caldarroste e thé lapsang souchong
16.15/17.30. Dimostrazione del processo di glassatura delle foglie e successiva realizzazione di boutonnières con elementi glassati e secchi.
17.30/18 chiusura dei lavori, domande e proposte.
Per qualsiasi dubbio o approfondimento e per prenotare la vostra partecipazione mandate un messaggio al seguente indirizzo: floricolturagiussani@yahoo.it
No Comments