187,00€
Dettagli che fanno la differenza (non solo esteticamente) 💚
Gli accessori, come tutte le piccole cose, qui da noi assumono grande importanza. Coroncine, bracciali, boutonnières e i piccoli accessori in genere sono spesso venduti come una delle voci di spesa più basse nel quadro di un preventivo per l’allestimento floreale di un matrimonio. E in effetti quasi sempre vengono realizzati di conseguenza: all’ultimo minuto, utilizzando un nastro e della colla a caldo e diventano un prodotto in serie, poco sostenibile e poco piacevole da indossare.
La nostra proposta per i piccoli accessori invece rimane coerente ai principi slow e di sostenibilità che ci caratterizzano. Quindi tecniche di intreccio tradizionali che certamente si traducono in tempi più lunghi di realizzazione e costo più alto ma soprattutto in un prodotto duraturo che permetterà a chi l’avrà indossato di conservarlo per anni, uno splendido ricordo tangibile. E ci piace mettere la nostra esperienza al servizio di chi offre questi prodotti e vorrebbe migliorarne la sostenibilità, la portabilità e aggiungere un’estetica meno comune.
La scelta dei fiori/bacche/frutti a disposizione in una Flower farm è pressoché infinita permettendo di personalizzare al massimo il prodotto. Qui ad esempio samare di acero si mescolano a fiori di elicriso, ortensie, meline e spighe di graminacee spontanee. 🍂🌾🍏
Ma per la data di febbraio il materiale a disposizione sarà davvero speciale: piccole bulbose e fioriture invernali vi aspettano.
IL WORKSHOP:
Cosa: un laboratorio in cui, dopo una breve presentazione della farm, insegneremo come realizzare un bracciale con la tecnica dell’intreccio polinesiana che elimina l’uso della colla e che è un piacere indossare anche per tutto il giorno.
Piccolo coffee break di stagione e a seguire realizzazione di una boutonnière botanica con materiale raccolto in vivaio.
A chi é rivolto: è uno dei pochi laboratori rivolto davvero a TUTTI: appassionati e professionisti del settore, tutti possono trarre ispirazione e integrare poi le tecniche apprese nel loro quotidiano.
Dove: presso a Olga’s Flower Farm, a Longone al Segrino (CO) , via Diaz 32/a.
Quando: abbiamo previsto per ora cinque date in cui il materiale varierà proprio per seguire il ritmo delle fioriture e delle stagioni,
Sabato 15 luglio
sabato 2 settembre
sabato 14 ottobre
sabato 11 novembre
sempre 3 h dalle 10.30 alle 13.30 (ma non siamo fiscali e spesso ci si intrattiene ancora per un po’, anche solo per delle chiacchiere botaniche)
Al momento della prenotazione indicate nel check out la data che preferite.
Quanto: 187 euro
Numero di partecipanti: per attivare ogni data si richiedono 4 partecipanti . Il numero massimo di partecipanti è fissato in 7, per poter seguire tutti con attenzione.
8 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.