1.575,00€
Flower Farmer: A dream job
Dedicato a chi vuole intraprendere questa professione, approccio multidisciplinare e sostenibile
Un workshop che affronta il lavoro di Farmer Florist a 360° , per offrire ai partecipanti una visione il piu’ possibile completa di questa nuova figura professionale e delle solide basi teoriche per poter avviare la propria attività. E’ il frutto della mia esperienza sul campo implementata da una laurea in economia. Perché scegliere il nostro workshop quando sul mercato globale esistono delle ottime alternative? Questo è il primo corso, in italiano, rivolto a chi si troverà ad operare sul mercato italiano/europeo continentale, che è estremamente diverso da quello americano o inglese a cui fanno riferimento i migliori corsi per flower farmer. Ed essendo l’ analisi del mercato, la distribuzione, le politiche di prezzo e la promozione altrettanto importanti rispetto alla coltivazione la seconda giornata sarà dedicata principalmente a questi temi. Non trascureremo ovviamente la parte di coltivazione soffermandoci su tutte le fasi: dall’approvvigionamento dei semi e dei bulbi ai metodi di coltivazione sempre piu’ sostenbili .
Questo é l’indice attuale dei capitoli della dispensa:
La dispensa è pronta per essere inviata in PDF al momento dell’acquisto (a partire da domenica 16 luglio) , in modo che i corsisti possano avere alcune settimane per studiarla prima di presentarsi all’appuntamento dal vivo.
Tutti i partecipanti, dal momento dell’iscrizione e del pagamento dell’intero importo o della rata concordata, avranno accesso al gruppo chiuso su facebook “Olga’s Flower Farm Alumni Community” dove potranno porre domande, confrontarsi con i colleghi, far nascere sinergie e avere un filo diretto con me. Con cadenza settimanale circa verranno pubblicati video o post con consigli specifici per quel determinato periodo. I partecipanti saranno così seguiti durante la loro prima stagione e anche nelle successive .
Questo corso è rivolto a chi ha deciso di trasformare la propria passione per i fiori in un vero e proprio lavoro. Complice Instagram il mestiere di Farmer Florist ha guadagnato popolarità perché coniuga contatto con la natura, senso estetico, creatività e sostenibilità ambientale. Ma per renderlo sostenibile economicamente (la flower farm è un’azienda a tutti gli effetti) è necessario sviluppare competenze trasversali che spaziano dall’agricoltura, al marketing, ai social media, all’organizzazione aziendale. Lo scopo di questo corso è quello di fornire agli aspiranti flower farmer una base concreta da cui partire per creare la propria realtà. Non sono richieste competenze particolari ma sono necessari tanta passione e spirito di sacrificio.
Mi sento però di aggiungere che questo corso NON è indicato per chi avesse intenzione di coltivare grandi estensioni e destinare il proprio raccolto alla vendita all’ingrosso perché ci focalizzeremo maggiormente su realtà piccole o molto piccole che vedono nella vendita al privato o al fiorista e negli eventi il proprio core business.
Visto l’impegno richiesto in termini economici e di tempo non è indicato nemmeno per chi ha una grande passione ma non la necessità di trasformarla in un lavoro. In questo caso scrivetemi e vi suggerirò dei corsi tenuti da colleghe che sono perfetti per gli appassionati.
Il corso si svolgerà su tre giorni, con 7 ore effettive di studio per ciascuna giornata. E un’ora ulteriore a fine giornata (facoltativa) per poter approfondire temi di vostro interesse. Per chi viene da fuori regione o comunque preferisce fermarsi a dormire in zona è prevista la possibilità di uscire a cena la sera per continuare la full immersion. Gli argomenti saranno così suddivisi:
1 giorno: introduzione, sostenibilità, progettare una flower farm, la semina (con laboratorio di raccolta semi), i fornitori, la coltivazione (con prove pratiche)
2 giorno: raccolta, confezionamento, studio degli aspetti economici: mercato di riferimento, prezzo, promozione, distribuzione + set di piccoli accessori sostenibili NEW
3 giorno: Bouquet morbido e naturale, Centrotavola senza spugna.
20/21/22 ottobre 2023
Il corso si solvgerà presso Olga’s Flower Farm, a Longone al Segrino (CO), via Diaz 32/A.
Per chi necessitasse di pernottare in zona una lista di accoglienti Bed and Breakfast testati e approvati dai corsisti precedenti è disponibile su richiesta.
Limitiamo il numero di partecipanti a massimo 6 per volta per garantire attenzione a ciascuno studente. Nel caso gli iscritti fossero di più si prevederanno altre date nel più breve tempo possibile. L’iscrizione sarà considerata valida nel momento in cui verrà effettuato il pagamento tramite bonifico bancario dell’intera somma o, previo accordo, della prima rata.
Il costo del workshop è di 2200 € ed è comprensivo di tre giornate di studio e pratica da 7 ore ciascuna, della dispensa in pdf, di tre pranzi al ristorante, tè, caffè e biscotti a disposizione e una ricca goodie bag di cui non sveliamo il contenuto ma di cui siamo sicure sarete entusiasti. Un’ora di follow up in presenza o da remoto nei 12 mesi seguenti le giornate in vivaio e l’accesso a vita alla community Facebook “olga’s flower Farm alumni community”.
Fino al 25 agosto il costo sarà di 1575 €
Per qualsiasi informazione e per fissare un appuntamento telefonico scrivetemi a: floricolturagiussani@yahoo.it
1 disponibili
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.